 
													MASSOTERAPIA
La Massoterapia è una pratica manuale molto utilizzata nella prevenzione e nella cura di molteplici disturbi, in particolare quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e circolatorio.
Il Massaggio Terapeutico è costituito da un insieme di manovre manuali e meccaniche eseguite dal terapista con o senza l’utilizzo di oli o creme.
Le manipolazioni terapeutiche che vengono effettuate tramite il massaggio sono indicate e utilizzate in caso di:
 affaticamento e contratture muscolari, in particolare a carico della colonna vertebrale ma anche degli arti superiori e inferiori;
 necessità di allentare e ridurre le tensioni dei tessuti cicatriziali (cicatrici post-intervento);
 traumi sportivi, in assenza ovviamente di controindicazioni specifiche;
 necessità di migliorare l’elasticità e il tono dei tessuti;
 presenza di problemi a carico del sistema linfatico e circolatorio
In generale si ricorre alla Massoterapia in caso di dolore e fastidi muscolari e articolari, per stimolare il rilassamento del nostro corpo riducendo stress, ansia e fatica, incrementando il recupero muscolare più velocemente soprattutto negli sportivi.
Obiettivi prioritari della massoterapia sono:
 riduzione stress e ansia
 riduzione delle rigidità e delle muscolari e del dolore
 aumento dell’elasticità delle strutture muscolo-tendinee
 generale miglioramento del benessere psico-fisico
 miglioramento circolazione sanguigna
 potenziamento del sistema immunitario
Il numero delle sedute necessarie dipende da diversi fattori, in particolare dalla condizione di salute generale del paziente e dalle problematiche presentate.
