Problemi alla mandibola (ATM)? Scopri il legame con cervicale e postura
Soffri di dolori alla mandibola, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca, mal di testa e/o dolori cervicali?
Molte persone convivono con questi fastidi, a volte per anni, senza trovare una soluzione efficace. Squilibri posturali, stile di vita scorretto, uso prolungato di dispositivi elettronici, stress possono causare o accentuare questi problemi.
Tra i principali responsabili c’è l’articolazione temporo-mandibolare (ATM): un suo cattivo funzionamento può essere alla base di una serie di disturbi. Non tutti sanno che questa articolazione può avere un forte legame con la postura e, in particolare, con la zona cervicale e con la testa.
🧠 Cos’è l’ATM e perché può causare disturbi?
L’ATM è l’articolazione che collega la mandibola al cranio. La utilizziamo ogni giorno per parlare, masticare, sbadigliare.
Purtroppo però è spesso bersaglio di contratture, squilibri muscolari, tensioni emotive, stress, problemi odontoiatrici…
Quando questo accade, può causare:
✅ Dolore in varie zone del viso o della bocca
✅ Click o scrosci durante i movimenti di apertura/chiusura
✅ Difficoltà a masticare
✅ Mal di testa
✅ Dolori cervicali
✅ Sensazione di tensione o “mandibola bloccata”
🔄 ATM, cervicale e postura: c’è correlazione?
Assolutamente sì.
L’articolazione della mandibola è strettamente collegata ad altri distretti del corpo, in particolare:
✅ Cervicale (e tutta la colonna vertebrale)
✅ Cranio
✅ Diaframma
Una disfunzione dell’ATM può quindi generare tensioni soprattutto a livello cervicale e craniale, ma anche influenzare l’equilibrio generale del corpo.
Allo stesso modo, una postura scorretta, soprattutto della testa, o una cervicalgia cronica possono alterare il funzionamento della mandibola.
✋ Come può aiutare l’osteopatia?
L’osteopatia affronta il disturbo in modo globale, valutando:
✅ La mobilità dell’articolazione temporo-mandibolare
✅ La funzionalità della colonna vertebrale
✅ Tensioni viscerali e diaframmatiche
✅ L’equilibrio generale tra i vari sistemi corporei
Attraverso manipolazioni dolci e mirate, l’osteopata può:
✅ Rilasciare le tensioni muscolari
✅ Migliorare la mobilità dell’ATM e del rachide cervicale
✅ Ristabilire l’equilibrio tra mandibola e postura
✅ Favorire un rilassamento generale del sistema nervoso
🌿 Un approccio non invasivo e personalizzato
Ogni trattamento è adattato alla persona. Spesso i pazienti riportano miglioramenti già dopo poche sedute:
✅ Riduzione del dolore
✅ Maggiore apertura della bocca
✅ Miglior postura
Dove necessario, l’osteopata collabora con altre figure specialistiche, per offrire un approccio integrato e completo.
🤝 Senti spesso dolore alla mandibola, hai dolore cervicale o mal di testa persistente?
📩 Contattami per una valutazione osteopatica: potremmo scoprire insieme la causa del problema e lavorare su una soluzione naturale.