 
													Cosa è l'Auricoloterapia
L’auricoloterapia è una pratica terapeutica basata sulla stimolazione di specifici punti del padiglione auricolare.
- Essa si basa sul principio che l’orecchio è un microsistema che riflette il nostro intero corpo. 
 Ogni punto ha una connessione con un’area ben precisa: articolazione, colonna vertebrale, organo, ecc…- Il terapista quindi, attraverso una precisa stimolazione di determinati punti dell’orecchio, potrà influire positivamente e in tempo reale sulle aree da trattare, apportando benefici per una serie di disturbi. - L’auricoloterapia è una pratica assolutamente complementare al mio lavoro da Osteopata, e una efficace arma in più a disposizione che può sostituire o integrare il Trattamento Manuale Osteopatico. - È una pratica molto sicura, non invasiva e priva di effetti collaterali. - L’efficacia dell’Auricoloterapia è dimostrata da una serie di studi e pubblicazioni scientifiche. 
 Tale pratica è stata riconosciuta dall’OMS sin dal 1990.- Come si svolge il trattamento- Nel corso della seduta, dopo una attenta raccolta di informazioni, si provvede con uno strumento ad individuare i punti da trattare all’interno del padiglione auricolare. - Una volta individuati questi punti, si andranno a fare delle applicazioni locali, a seconda delle necessità. 
 Tali applicazioni non prevedono mai forature o incisioni cutanee e, come detto, sono sicure.- Verrà poi richiesto al pz di tenere tali applicazioni fino alla visita successiva. 
 Il tutto in abbinamento, dove necessario, al trattamento Osteopatico.- Indicazioni terapeutiche- Sono diverse e piuttosto sovrapponibili a quelle relative all’approccio osteopatico: anche per questo motivo le due metodiche sono sinergiche e lavorano insieme per il ripristino del benessere della persona. - Parliamo soprattutto di disturbi muscolo-scheletrici, alterazioni posturali; ma si può agire efficacemente anche per migliorare problemi a carico dell’apparato digerente, qualità del sonno, ecc.. 
