Durante un trattamento, l’osteopata fa ricorso e applica una serie di tecniche manipolative il cui fine comune è restituire libertà di movimento a vertebre, muscoli, fasce e legamenti al fine di generare il benessere collettivo dell’organismo.
Pur non avendo la pretesa di essere esaustivi, qui di seguito viene brevemente spiegata la differenza tra le varie tipologie di tecniche. Solitamente, un osteopata attento e capace non si limiterà all’uso esclusivo di una sola tecnica, ma, a seconda di una serie di variabili (ad es. necessità terapeutiche, tipo di paziente, patologie in corso) attingerà al suo bagaglio di conoscenze utilizzando la “miscela” che ritiene più adatta per quello specifico caso, in un’ottica sempre di approccio globale osteopatico ed essendo sempre rispettosi e mai invasivi nei confronti di chi si sottopone ad una seduta.
Strain Counterstrain (SCS): La Tecnica che dovresti richiedere al tuo Osteopata
La tecnica Strain Counterstrain è un rivoluzionario approccio di terapia manuale osteopatica proveniente da oltre oceano, e' l'unico metodo codificato in ambito...
Scopri di piùTecniche colonna vertebrale
Comprendono manovre che hanno lo scopo di ristabilire la corretta mobilità a carico di uno specifico segmento articolare o muscolare. Tale mobilità può essere temporaneamente...
Scopri di piùTecniche Viscerali: le correlazioni che non ti aspettavi.
Avevi mai pensato a queste correlazioni prima d'ora? Reflusso e Cervicale Gastrite e dolori interscapolari Lombalgia e disturbi intestinali Forse no, eppure, frequentemente,...
Scopri di piùTecniche craniali
Partendo dal presupposto che l’osteopata considera e tratta il paziente nella sua globalità, si può affermare che l’osteopatia cranio-sacrale è parte integrante del nostro...
Scopri di più